PROGRAMMI E CONVENZIONI UNIPEGASO
PROGRAMMI
DOLCE ATTESA |
€ 1.700 |
FUTURO SICURO |
€ 1.500 |
CLASS FORM |
€ 1.500 |
MAGISTER FORM |
€ 1.200 |
CONVENZIONI
CONVENZIONE STATO MAGGIORE DELLA DIFESA
A partire dall’anno accademico 2019/2020, gli appartenenti allo Stato Maggiore della Difesa potranno iscriversi ai corsi di laurea versando una somma pari ad € 1.500 per anno, in 5 rate.
Precisamente:€ 300,00 entro il 05/11 o al momento dell’iscrizione;€ 300,00 entro il 31/01;€ 300,00 entro il 31/03;€ 300,00 entro il 30/06;€ 300,00 entro il 31/07.
L’offerta è riservata al personale militare in servizio permanente ma anche, con lo stesso importo, al personale in congedo ed estesa ai prossimi congiunti dei diretti beneficiari (solo coniuge e figli), nonché ai conviventi e figli regolati dalla L. 20/5/2016, n. 76 (Unioni Civili).
Possono accedere a questa convenzione
-
Esercito;
-
Marina Militare;
-
Aeronautica Militare;
-
Arma dei Carabinieri;
-
Guardia di Finanza;
-
Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana;
-
Corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana;
-
Corpo militare dell’Esercito italiano del sovrano militare Ordine di Malta;
- Corpo delle infermiere volontarie dell’ACISMOM;
- Ordinariato Militare per l’Italia
CONVENZIONE FORZE DI POLIZIA
Le forze di Polizia e i loro coniugi e figli possono accedere alla convenzione appositamente dedicata.
il costo della RETTA ANNUALE è di €1.500, da versare o in un’unica soluzione o, in alternativa, in quattro rate.
Possono accedere ai costi in convenzione per tutti gli appartenenti:
-
alle Forze di Polizia
-
alla Polizia Provinciale
-
alla Polizia Penitenziaria
- Gli appartenenti al corpo dei Vigili del Fuoco e alla Polizia Municipale usufruiscono dell’agevolazione FORZE ARMATE, ovvero di una retta agevolata di 1.700,00 € per il personale in servizio ed euro 1.955,00 € per il personale in quiescenza e per i prossimi congiunti del personale in servizio.
È possibile rateizzare la retta accademica in quattro rate o fino a 12 rate a tasso 0.
CONVENZIONE MEF – Ministero dell’Economia e delle Finanze
E’ stata siglata la convenzione Tra Pegaso e il MEF – MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE.
La convenzione prevede una retta agevolata di 1.500 euro, divisa in 5 rate da 300 euro.
Può usufruire dell’agevolazione il personale militare (Guardia di Finanza) in servizio permanente ed il personale civile del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’agevolazione, per lo stesso importo, è estesa ai prossimi congiunti (coniugi e figli) del diretti beneficiario e ai conviventi e figli regolati dalla L. 20/05/2016 n. 76, ed al personale in quiescenza.
TERZO SETTORE
Tutti coloro che hanno conseguito il corso di alta formazione denominato Corso intensivo di qualificazione per l’esercizio della professione di educatore professionale socio-pedagogico (corso valido ai sensi della L. 205/2017, commi 594-601, inerente la nuova figura dell’Educatore professionale socio-pedagogico), in sigla ALFO 219/267/320, con riferimento agli anni accademici 17/18 e 18/19, si iscrivono al corso di laurea in Scienze dell’educazione e formazione L-19 a un costo agevolato pari a € 1.700.
AGEVOLAZIONI PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI.
L’Università Telematica Pegaso prevede per gli studenti diversamente abili, iscritti ai corsi di Laurea, l’esonero parziale dal pagamento della retta d’iscrizione, calcolata secondo la percentuale d’invalidità.
Per beneficiare dell’esonero, lo studente diversamente abile dovrà allegare alla domanda d’iscrizione il certificato originale attestante la percentuale d’invalidità, che sarà riconosciuta secondo la seguente tabella.
Percentuale di Invalidità | Retta |
---|---|
Dal 45% al 65% | € 2.100,00 |
Oltre il 65% | € 1.500,00 |
L’esonero non è cumulabile con eventuali ulteriori agevolazioni derivanti da programmi o convenzioni.
POSTE ITALIANE
Scopri le proposte dell’Università Telematica Pegaso, dedicate ai dipendenti di Poste Italiane e ai familiari di primo grado.
L’Ateneo, scelto da oltre 100.000 studenti, è costruito sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning e vanta un’offerta formativa molto ampia e altamente professionalizzante: corsi di Laurea; Laurea Magistrale, Master Universitari di 1° e 2° livello, Dottorati di Ricerca e corsi di alta formazione.
Le agevolazioni dedicate ai dipendenti di Poste Italiane e ai familiari di primo grado sono:
-
iscrizione ai 10 Corsi di Laurea di I e II livello al costo di 2000 euro invece che 3000 euro con una percentuale di sconto del 33% e rateizzazione della retta annuale in 4 soluzioni da € 500 per ciascun Anno Accademico;
- offerta formativa di Master, Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione i cui dettagli, costi e modalità di adesione sono consultabili sul sito nelle schede descrittive con evidenza delle condizioni economiche applicate per ciascun corso.