- ALTA FORMAZIONE, FORBES ACADEMY
Corporate Social Responsibility Management. I nuovi protagonisti dello sviluppo sostenibile delle imprese.
Corso di Alta Formazione
100 Ore – 4 CFU

La responsabilità sociale è una componente essenziale della competitività aziendale; questo è ancora più vero a fronte dei grandi cambiamenti che stiamo attraversando e che sempre più segneranno nei prossimi anni i processi di riorganizzazione produttivi, privilegiando l’adozione di modelli in grado di coniugare innovazione e sostenibilità. La responsabilità sociale diventa così parte di quel processo di trasformazione da un’economia lineare a una circolare, dove la produzione del valore di impresa è strettamente legata alla sua capacità di corrispondere alle nuove esigenze di sostenibilità delle società contemporanee. In questo contesto, un ruolo chiave sarà assunto dalla formazione del management aziendale e dalla sua capacità di cogliere le opportunità offerte dalla Corporate Social Responsibility, coniugandole nei diversi ambiti di riferimento: dall’organizzazione finanziaria all’organizzazione delle risorse umane, dalla comunicazione alla governance, dalla programmazione alla rendicontazione, fino alla selezione dei fornitori.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
CSR e gli obiettivi di sviluppo sostenibile | 1 | 0 | |
CSR, management e risorse umane | 1 | 0 | |
CSR, sostenibilità, impresa solidale, catena del valore | 1 | 0 | |
CSR, governance e disclosure sociale | 1 | 0 | |
Prova finale | 0 |
Obiettivo del corso è offrire conoscenza di livello avanzato sulle diverse tematiche collegate alla gestione della Corporate Social Responsibility. Per farlo, le lezioni teoriche e di inquadramento saranno accompagnate dalla presentazione di casi studio, esperienze di successo, incontri con esperti, manager e professionisti del settore.
L’erogazione del corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il corso avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico appositamente preparato;
- superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- partecipazione alle attività di rete;
- superamento della prova finale che si svolgerà in modalità scritta.
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.
Costituiscono titolo di ammissione al corso:
- Laurea Triennale
- Laurea Specialistica o Magistrale
- Diploma di istruzione secondaria.