Donna e medicina di segnale, un approccio innovativo

Master Online di I Livello – 1500 Ore – 60 CFU

master online area sanita

La Medicina di Segnale è un approccio innovativo alla cura che è critico verso la soppressione farmacologica dei sintomi, perseguendo invece una vera guarigione attraverso la rimozione delle cause reali di malattia.

Gli strumenti principali su cui si lavora sono l’alimentazione, l’integrazione naturale, il movimento fisico e gli aspetti psicologici e sociali. Il Master è dunque rivolto ai medici di ogni specialità, in primis, che hanno a che fare con la salute della donna in ogni sua età: pediatri, dietologi, ginecologi, geriatri, endocrinologi, diabetologi,  immunologi, medici di medicina interna, estetica e generale, psichiatri, ortopedici, gastroenterologi ecc.

Molti altri professionisti non medici, tuttavia, si occupano di queste problematiche: dagli psicologi alle ostetriche, dagli infermieri ai biologi nutrizionisti, dai fisioterapisti ai farmacisti: sono in tanti che potranno trarre vantaggio dalla conoscenza di un diverso paradigma della medicina  che considera la donna, e la persona in generale, nella propria integrità e non come la somma di organi staccati e indipendenti.

Iscrizioni Aperte

Durata 1.500 Ore

CFU 60

Prezzo 1.000€ + 116€ Bolli

Pagabile in 4 Rate Mensili

La Medicina di Segnale è un approccio innovativo alla cura che è critico verso la soppressione farmacologica dei sintomi, perseguendo invece una vera guarigione attraverso la rimozione delle cause reali di malattia.

Gli strumenti principali su cui si lavora sono l’alimentazione, l’integrazione naturale, il movimento fisico e gli aspetti psicologici e sociali. Il Master è dunque rivolto ai medici di ogni specialità, in primis, che hanno a che fare con la salute della donna in ogni sua età: pediatri, dietologi, ginecologi, geriatri, endocrinologi, diabetologi,  immunologi, medici di medicina interna, estetica e generale, psichiatri, ortopedici, gastroenterologi ecc.

Molti altri professionisti non medici, tuttavia, si occupano di queste problematiche: dagli psicologi alle ostetriche, dagli infermieri ai biologi nutrizionisti, dai fisioterapisti ai farmacisti: sono in tanti che potranno trarre vantaggio dalla conoscenza di un diverso paradigma della medicina  che considera la donna, e la persona in generale, nella propria integrità e non come la somma di organi staccati e indipendenti.

 

Il Master “Donna e medicina di segnale, un approccio innovativo” ha come finalità quella di fornire ai discenti – che siano medici, psicologi, ostetriche, infermieri, biologi nutrizionisti, fisioterapisti o farmacisti – la conoscenza di un diverso paradigma della medicina che considera la donna (e la persona in generale) nella propria integrità e non come la somma di organi staccati e indipendenti, avendo cura di lavorare su strumenti principali quali alimentazione, integrazione naturale, movimento fisico e aspetti psicologici e sociali.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • partecipazione alle attività di rete;
  • superamento della prova finale.

​Gli esami si terrranno presso le sedi dell’Ateneo.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Laurea Medicina e Chirurgia e lauree nelle professioni sanitarie.
pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.