FINTECH. Formazione e sviluppo del Digital Project Manager

Master Online di I Livello – 1500 Ore – 60 CFU

master-online-area-specializzazioni-digitali-hbr

La rivoluzione digitale impone ai professionisti che operano nel settore della finanza di prepararsi adeguatamente a tutti quei cambiamenti che stanno coinvolgendo in maniera sempre più dirompente il mercato finanziario. Si tratta di cambiamenti di una portata tale da aver condotto alla creazione del neologismo Fintech, risultato della crasi tra le parole “finanza” e “tecnologia”.

Sarebbe anacronistico per le compagnie bancarie e assicurative esimersi dal trovare le strategie migliori per coniugare nuove tecnologie e applicazioni finanziarie: proprio in risposta a tale esigenza nasce il master in Fintech che mira alla formazione di professionisti in grado di creare un ponte tra il management e le tecnologie informatiche.

Iscrizioni Aperte

Durata 1.500 Ore

CFU 60

Prezzo 2.200€ + 116€ Bolli

Pagabile in 4 Rate Mensili

TematicaSSDCFUOre
Scenari, soggetti e temi del FinTech 100
Banche e FinTech 100
La consulenza finanziaria automatizzata e il mercato degli strumenti finanziari 120
Le piattaforme per la concessione di credito 100
Le valute virtuali 120
Prova finale 60

L’applicazione delle nuove tecnologie al mondo dei servizi finanziari sta assumendo un ruolo di assoluta rilevanza nell’economia globale con importanti ripercussioni in ambito giuridico-economico, e più in generale, in tutti i settori nei quali queste innovazioni producono effetti diretti ed indiretti. Il Master in Fintech ha proprio la finalità di consentire ai laureati che coniugano  l’interesse per il mondo della finanza con abilità tecniche di comprendere, sviluppare e gestire le innovazioni, inserendosi con competenza nei settori dei servizi finanziari. 

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attivita di rete;
  • Superamento della prova finale  (modalità scritta).

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

  • diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.