- MASTER 1° LIVELLO, SANITÀ
Gestione a supporto dei processi per la qualità e la sicurezza alimentare e ambientale
Master Online di I Livello – 1500 Ore – 60 CFU

Il Master Online in Gestione a supporto dei processi della qualità alimentare e ambientale si pone l’obiettivo di formare figure preparate ad affrontare uno degli argomenti più delicati in ambito sanitario.
Iscrizioni Aperte
Durata 1.500 Ore
CFU 60
Prezzo 1.000€ + 116€ Bolli
Pagabile in 4 Rate Mensili
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Gli strumenti del Controllo Ufficiale | MED 50 | 4 | 0 |
Etichettatura alimentare. Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) | MED 50 | 5 | 0 |
Provvedimenti sanzionatori amministrativi e penali | MED 50 | 5 | 0 |
Campionamento degli alimenti | MED 50 | 5 | 0 |
Gestione dei casi di tossinfezione ed intossicazione alimentare | MED 50 | 4 | 0 |
Gestione della rintracciabilità e delle allerte sanitarie: il sistema RASFF | MED 50 | 4 | 0 |
Gestione dei processi per garantire la sicurezza alimentare: norme ISO | MED 50 | 4 | 0 |
Nuovi metodi di trattamento e conservazione dei prodotti alimentari | MED 42 | 4 | 0 |
Nutraceutici, alimenti funzionali ed integratori alimentari | MED 49 | 4 | 0 |
Le nuove frontiere del food | MED 42 | 4 | 0 |
Sistemi tecnici ed informatici a supporto della sicurezza alimentare | MED 42 | 4 | 0 |
Alimentazione umana e salute | MED 49 | 4 | 0 |
Modulo sulla sicurezza | 0 | ||
Sostenibilità dell’industria alimentare: impatto ambientale, aspetti economici e sociali della filiera agro-alimentare | MED 42 | 5 | 0 |
Seminari obbligatori con esonero per autocertificazione competenze | MED/50 | 2 | 0 |
esami finali | 2 | 0 |
Il master si propone l’obiettivo di sviluppare competenze professionali specialistiche necessarie negli ambiti operativi connessi al settore agro-alimentare e zootecnico, finalizzate a far acquisire abilità avanzate connesse alle principali metodiche e tecniche previste nell’ambito del Controllo Ufficiale per la sicurezza alimentare e la salute dei cittadini e per le attività di consulenza presso le imprese alimentari, all’igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, al sistema produttivo ed ambientale, garantendo l’adesione ai sistemi cogenti di verifica delle filiere produttive, anche attraverso i sistemi di gestione dei processi per la qualità.
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di valutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Partecipazione obbligatoria ai seminari Online; in alternativa preparazione di un Project work sull’argomento trattato nel seminario;
- Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza sotto forma di esame scritto (test a risposta multipla).
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Possono essere ammessi tutti i possessori di laurea in:
- Tecniche della Prevenzione
- Medicina e Chirurgia
- Scienze biologiche
- Scienze gastronomiche
- Scienze e tecnologie agro-alimentari
- Dietistica,
- Assistente Sanitario
- Veterinaria
- Farmacia
- Tutte le Professioni Sanitarie.