- MASTER 1° LIVELLO, SANITÀ
La ricerca scientifica in ambito sanitario
Master Online di I Livello – 1500 Ore – 60 CFU

Il primo obiettivo della scienza è quello di comprendere la realtà. Questo obiettivo si raggiunge attraverso un processo di ricerca, cioè attraverso lo svolgimento strutturato di attività orientate alla comprensione della realtà Una ricerca che rispetti i canoni del metodo scientifico è una ricerca in cui tutti i singoli passaggi e le singole scelte sono espresse in modo chiaro e preciso e, quindi, eventualmente criticabili. Ricerche in cui le scelte sono ambigue e i passaggi delle operazioni empiriche compiute non sono adeguatamente documentate, non consentono la formulazione di critiche e quindi si pongono automaticamente al di fuori dei canoni della scientificità.
Iscrizioni Aperte
Durata 1.500 Ore
CFU 60
Prezzo 800€ + 116€ Bolli
Pagabile in 4 Rate Mensili
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
I fondamenti della ricerca clinica: la Medicina basata sulle evidenze | MED 01 | 7 | 0 |
Epidemiologia descrittiva ed analitica | MED 01 | 4 | 0 |
Panoramica degli elementi di statistica fondamentali per l’analisi, la presentazione e l’interpretazione dei dati | MED 01 | 6 | 0 |
Ideazione di un disegno di studio | MED 01 | 5 | 0 |
Reporting e bias degli studi | MED 01 | 4 | 0 |
Le revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi | MED 01 | 6 | 0 |
Legislazione e linee guida nella sperimentazione clinica | MED 01 | 4 | 0 |
Come effettuare ricerche bibliografiche | MED 01 | 6 | 0 |
Processo editoriale: dalla peer review all’open access | MED 01 | 2 | 0 |
Direzione scientifica, Grant Office, Comitato etico, Perché pubblicare? H-index, Impact factor e l’abilitazione scientifica nazionale | MED 01 | 3 | 0 |
Seminari | MED 01 | 5 | 0 |
Esame finale | 8 | 0 |
Il master ha lo scopo di fornire un’adeguata formazione nella metodologia della ricerca.
In particolare a conclusione del percorso il professionista sarà in grado di:
- conoscere e applicare i principi su cui si basa la ricerca scientifica;
- formulare quesiti di ricerca congruenti;
- ricercare le fonti di letteratura sulle banche dati;
- valutare criticamente i risultati di ricerca;
- progettare un progetto di ricerca;
- diffondere i risultati della ricerca realizzata.
Il master è realizzato in collaborazione con la Federazione Nazionale TSRM e delle Professioni Sanitarie TRP.
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio dei materiali didattici (video e scritti);
Superamento dei test di autovalutazione attraverso la piattaforma Pegaso;
Partecipazione obbligatoria ai seminari Online;
Superamento della prova finale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Laurea triennale/magistrale nelle professioni sanitarie
- Laurea in Medicina