Laurea Magistrale Biennale in Scienze della Nutrizione Umana

Classe – LM61

management e consulenza aziendale corso di laurea online mercaoturm san raffele pegaso

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze della Nutrizione Umana offre insegnamenti selezionati per l’inserimento professionale del laureato e finalizzati ad un elevato livello di approfondimento delle basi conoscitive già maturate. Le materie di studio si integrano in un’ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la nutrizione in tutte le sue sfaccettature (si veda a tal proposito il piano degli studi).

Gli ambiti disciplinari a cui appartengono gli insegnamenti del corso sono, l’Area Biochimica, la caratterizzazione degli alimenti e gestione del sistema agroalimentare e la Nutrizione umana. Il corso si articola in 120 CFU, con insegnamenti suddivisi in due anni di corso. È previsto un tirocinio e la laurea è subordinata alla discussione di una elaborato finale o tesi.

Primo Anno 
InsegnamentiCFU
Nutrizione a livello metabolico: strutture biochimiche, reazioni e regolazione6
Nutrizione a livello degli alimenti: tecnologie di produzione e gestione della qualità10
Nutrizione a livello dell’organismo: tessuti organi e funzioni10
Nutrizione e microorganismi: infezioni e fermentazioni10
Intolleranze alimentari, immunità e farmaci8
Metodologie dell’analisi nutrizionale8
Economia e diritto dei consumi: regole giuridiche e economiche in nutrizione9
Totale61
Secondo Anno 
InsegnamentiCFU
Disturbi del comportamento Alimentare e Controllo Ormonale7
Epidemiologia e genetica della nutrizione8
La sindrome metabolica e le malattie dell’intestino8
Alimentazione e stato di salute: modelli nutrizionali tradizionali e innovativi8
Totale31
Lingua Straniera 
InsegnamentiCFU
Inglese4
Totale4
Esami a scelta dello studente 
InsegnamentiCFU
Metodologie per lo studio degli effetti dei nutrienti sulla risposta cellulare4
Gestione dei dati e della conoscenza4
Basi biologiche molecolari del benessere della persona4
Diritto delle persone e della privacy4
Stili di vita e nutrizione nelle varie età della vita4
Stili di vita e nutrizione per la prevenzione delle patologie croniche4
Storia della medicina4
Totale8
Tirocinio8
Prova finale8
  • I laureati del Corso di Studi in Scienze della Nutrizione potranno trovare sbocchi professionali nel settore dell’Alimentazione e della Nutrizione umana e delle Scienze della vita (biologia).
    Il laureato avrà sia possibilità di impiego in azienda che capacità adeguate per svolgere attività imprenditoriale e di libero professionista, previo superamento dell’esame di Stato e iscrizione all’ordine dei Biologi, negli ambiti precedentemente individuati.

    I laureati potranno inserirsi in azienda alimentari, dietetiche, farmaceutiche e in laboratori di controllo e sperimentazione di tecnologie alimentari. Inoltre, le competenze maturate potranno essere messe a frutto in realtà che si occupano di progettazione, sviluppo e valorizzazione di prodotti alimentari (funzionali e tradizionali), oltre che della gestione di sistemi di certificazione. I laureati, oltre che nel settore privato, potranno accedere a posizioni all’interno del settore pubblico, ad esempio in contesti di programmi sanitari nazionali e regionali, avendo un ruolo attivo nella progettazione e partecipazione alla progettazione, monitoraggio e valutazione di programmi nutrizionali.

Per l’accesso alla laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana classe LM61 gli studenti dovranno dimostrare di possedere i requisiti curriculari (laurea triennale o altro titolo di studio equipollente anche conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti) e le competenze necessarie all’accesso che sono definite dal regolamento del corso di studio. In particolare, per l’accesso diretto al Corso di Studio, occorrerà aver conseguito nel corso del proprio curriculum accademico:

  • almeno 20 CFU nell’Area Biologica, Biochimica e Medico Clinica;
  • almeno 20 CFU nell’Area Giuridica, Economica e Matematico Statistica
  • almeno 20 CFU nell’Area Tecnologia sicurezza e chimica degli alimenti

È inoltre richiesto un livello B1 di Inglese.

Un’apposita Commissione effettuerà una valutazione dei titoli e delibererà se le competenze necessarie siano possedute ai fini dell’iscrizione. Nel caso le competenze siano da recuperare l’Ateneo organizzerà delle attività compensative di recupero che dovranno essere acquisite prima dell’iscrizione al corso di studi.

La verifica delle stesse avverrà tramite modalità indicate dalla Commissione prima dell’iscrizione. In caso di esito positivo lo studente potrà iscriversi al corso di studi.

Iscrizioni Aperte

Durata 2 Anni

CFU 120

Classe LM 61

A partire da 1.600€

pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.