- MASTER 2° LIVELLO, SANITÀ
Nutrizione e dietetica applicata
Master Online di II Livello – 1500 Ore – 60 CFU

Il Master Universitario Online di Secondo Livello offre ai professionisti un elevato grado di specializzazione nel campo della Nutrizione e della Dietetica.
Iscrizioni Aperte
Durata 1.500 Ore
CFU 60
Prezzo 1.700€ + 116€ Bolli
Pagabile in 4 Rate Mensili
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Principi generali sulla nutrizione | BIO/09 BIO/010 | 5 | 0 |
Igiene degli alimenti | MED/42 | 4 | 0 |
Stili di vita | M-PSI/02 M-PSI/08 MED/42 | 5 | 0 |
Alimentazione | MED/05 BIO/12 | 5 | 0 |
Diete Vegetariana – Dieta Vegana | BIO/04 | 10 | 0 |
Dietoterapia negli errori congeniti del metabolismo o alimentazione nelle principali patologie | MED/42 MED/49 | 5 | 0 |
Le tecniche diagnostiche e di misurazione dei parametri corporei | MED 49 | 5 | 0 |
Nutrizione non ortodossa | MED/09 | 4 | 0 |
Nutraceutica | BIO/12 MED/49 | 4 | 0 |
Seminari | 6 | 0 | |
Modulo sulla sicurezza | 0 | ||
Esame finale | 7 | 0 |
Acquisizione delle conoscenze specifiche dei piani dietetici.
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Seminari obbligatori Online;
- Superamento della prova finale.
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.
Gli esami si terrranno presso le sedi dell’Ateneo.
Possono essere ammessi tutti i possessori di laurea magistrale in medicina e chirurgia, farmacia, biologia, scienze motorie, professioni sanitarie.