Pedagogia Scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento

Master Online di I Livello

1500 Ore – 60 CFU

master di completamento classi di concorso insegnamento

Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educa- tivo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi del- la pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscen- ze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all’apprendimento sco- lastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.

TematicaSSDCFUOre
Il mobile learning 100
Ricerca empirica e progettazione 100
Psicologia dell’orientamento 100
Tecnologie didattiche per l’inclusione 100
La classe rovesciata 100
La valutazione dell’intervento nella realtà scolastica 60
Prova finale 40

La finalità del Master è quella di affrontare, con metodo e attenzione, le problem- atiche o i disturbi incontrati dall’alunno/a, in maniera da superarli e riorganizzare l’apprendimento e l’attenzione in base alle proprie tempistiche, aiutando a ritrovare le fonti del proprio processo di vita e delle relazioni con l’altro (insegnanti, familiari, compagni). Il Master si pone come obiettivo quello di far acquisire le capacità multidisciplinari e interdisciplinari, in un’ottica di trasversalità verticale e orizzontale in ambito scolastico. Lo scopo è quello di identificare e valutare soggetti con disturbi dell’apprendimento e di altre difficoltà scolastiche (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, difficoltà di comprensione del testo, difficoltà di attenzione, …) attuando un intervento pedagogico nei contesti educativi, attraverso la trasmissione di competenze professionali, culturali di base negli ambiti della pedagogia generale e sperimentale, della psicologia dell’educazione, della comunicazione educativa e didattica. Pertanto, le conoscenze teoriche si associano alle competenze operative al fine di rilevare problematiche relative all’apprendimento scolastico e agli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali associati.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasoOnline;
  • Partecipazione alle attivita di rete;
  • Superamento della prova finale  (modalità scritta).


Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

  • diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Iscrizioni Aperte

Durata 1.500 Ore

CFU 60

Prezzo 450€+50€ di bollo

pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.