Risk Management (Gestione del rischio in sanità)

Master Online di I Livello – 1500 Ore – 60 CFU

master online area sanita

Il master online di primo livello in “Risk management” intende fornire ai partecipanti una formazione avanzata nel settore della gestione sanitaria.

Iscrizioni Aperte

Durata 1.500 Ore

CFU 60

Prezzo 1.000€ + 116€ Bolli

Pagabile in 4 Rate Mensili

TematicaSSDCFUOre
Gestione del rischio : Aspetti generaliMED/50100
Gestione del rischio in sanità: approccio sistemicoMED/50100
Metodi e strumenti per la Gestione del rischio: approccio per fasiMED/45100
Linee guida e raccomandazioni ministerialiMED/42100
La responsabilità professionale e gli aspetti medico legaliMED/43100
Seminari 50
Modulo sulla sicurezza  0
Prova finale: test a risposta multipla 50

Il Master si pone l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale del rischio clinico  ai professionisti in ambito sanitario, che siano in grado di gestire e valutare le diverse dimensioni del rischio,  fornendo loro  conoscenze e strumenti per progettare e rendere esecutivi di sistemi di gestione integrati. utili a garantire la sicurezza  dei pazienti .L’approccio sistemico garantisce una visione multidimensionale delle problematiche in ambito rischio clinico, permettendo un’attenta analisi dei diversi fattori che lo caratterizzano: organizzativi, gestionali, relazionali, professionali, strutturali, tecnologici, economici, medico legali. Il professionista potrà acquisire nuove competenze in tema di responsabilità e di coordinamento nella gestione del rischio  e potrà essere in grado di gestire processi critici in sinergia con altre professionalità nelle diverse articolazioni aziendali operando in contesti sia ospedalieri che territoriali.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Tirocinio  (esonero per coloro che svolgono Attività di Assistenza Infermieristica Domiciliare)
  • Superamento della prova finale.

Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia;
  • Laurea  Triennale nelle Professioni Sanitarie o titolo equipollente
  • Laurea in Biologia
  • Laurea in Farmacia
  • Laurea in Psicologia
pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.