Stomaterapia e incontinenze

Master Online di I Livello – 1500 Ore – 60 CFU

master online area sanita

Nonostante i progressi compiuti dalla chirurgia, ancora oggi il confezionamento di una stomia può rappresentare o rappresenta il trattamento di elezione nei tumori del tratto gastrointestinale e vescicale, nelle malattie infiammatorie e nei traumi addominali. Ciò significa che l’infermiere deve acquisire competenze che permettano di governare la complessità assistenziale, che deve sempre vedere la centralità della persona, alla quale vanno forniti strumenti per sviluppare capacità che favoriscano il ritorno all’autonomia e al reinserimento nel contesto familiare e sociale.

Iscrizioni Aperte

Durata 1.500 Ore

CFU 60

Prezzo 1.000€ + 116€ Bolli

Pagabile in 4 Rate Mensili

TematicaSSDCFUOre
Stomaterapia: Patologie, Infermieristica clinica, Wound care della stomia, Complicanze, Educazione Terapeutica, Riabilitazione, Counselling, Follow-up 120
La riabilitazione delle incontinenze 100
Cure complementari 90
La comunicazione efficace 90
Seminari/esercitazioni  0
Tirocinio 80
Sicurezza  0
Esame Finale con test a risposta multipla 90

Il Master in “Stomaterapia e riabilitazione del pavimento pelvico” è un corso di formazione avanzata che, alla luce dei nuovi contributi legislativi, ha l’obiettivo di far acquisire una preparazione teorica e pratica per la presa in carico di persone con stomia, incontinenza sfinterica e urinaria.

Nello specifico, al termine del master, lo studente sarà in grado di:

  • Gestire tutto il complesso stomale e le incontinenze
  • Elaborare piani assistenziali, il self care, piani educativi e riabilitativi individuali
  • Gestire il processo assistenziale, educativo e riabilitativo con la persona, la famiglia, il team sanitario
  • Partecipare ad attività di ricerca
  • Fornire consulenze all’interno dei servizi aziendali, unità operative, ADI
  • Riconoscere e trattare le complicanze precoci e tardive del complesso stomale e cute peristomale
  • Lavorare in autonomia nei contesti assistenziali, organizzativi e gestionali
  • Contribuire al miglioramento continuo della qualità assistenziale, utilizzando conoscenze e procedure validate (EBN-EBP-EBN)

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • partecipazione alle attività di rete;
  • Tirocinio obbligatorio;
  • Seminari Online ;
  • superamento della prova finale.

​Gli esami si terrranno presso le sedi dell’Ateneo.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

 Laureati Infermieristica

pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.