Strategie organizzative e di innovazione nella P.A.

Master Online di II Livello – 1500 Ore – 60 CFU

master online area-giuridica-economica

Il Master universitario online di Secondo Livello in Strategie organizzative e di innovazione nella P.A. si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di approfondire le tematiche giuridiche, economiche  ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.   

Iscrizioni Aperte

Durata 1.500 Ore

CFU 60

Prezzo 800€ + 116€ Bolli

Pagabile in 3 Rate Mensili

TematicaSSDCFUOre
I contratti della P.A.IUS 0160
Diritto amministrativo e degli enti localiIUS 10100
Diritto tributarioIUS 1260
Diritto del lavoro e del pubblico impiegoIUS 0780
Economia delle aziende e delle amministrazioni pubblicheSECSP/0780
La digitalizzazione della P.A.ING\INF 0580
Sistemi di elaborazione delle informazioniING\INF 0570
Principi Costituzionali e di diritto pubblicoIUS 0840
Prova Finale 30

Il Master è rivolto al personale della P.A che aspiri a svolgere funzioni dirigenziali e direttive ed a ricoprire ruoli caratterizzati da elevata professionalità. 

Il Master intende trasferire conoscenze multidisciplinari utili alla gestione ed alla direzione delle P.A. nell’attuale scenario di continuo ammodernamento e rinnovamento. 

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di valutazioneon-line;
  • superamento della prova finale (modalità scritta).

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • Diploma di laurea specialistica e/o magistrale.

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall’apposito bando per la presentazione delle domande.

pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.