Studi penitenziari e dell'esecuzione penale

Master Online di II Livello – 1500 Ore – 60 CFU

master-area-forze-armate

Il Master Universitario Online di Secondo Livello in Studi Penitenziari e dell’Esecuzione Penale è indirizzato a tutti gli appartenenti alle forza dell’ordine, al personale del sistema giudiziario e penale o a tutti coloro che aspirano a far parte di queste categorie. Il corso è articolato in modo da offrire gli strumenti giuridici necessari per affrontare le problematiche connesse alla gestione dei criminali.

Iscrizioni Aperte

Durata 1.500 Ore

CFU 60

Prezzo a Partire da 1.000€ + 116€ Bolli

Pagabile in 3 Rate Mensili

TematicaSSDCFUOre
Criminologia 80
Grafologia criminalistica 80
Procedura penale 60
Diritto penale 60
I minori e l’istituzione penitenziaria 60
Ordinamento penitenziario 60
Il sistema del Probation in Europa e in Italia 40
L’evoluzione penitenziaria alla luce della normativa e della giurisprudenza europea 40
Il trattamento penitenziario 40
I diritti umani 40
Prova Finale 40

Il Master Universitario di Secondo Livello in Studi Penitenziari e dell’Esecuzione Penale si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti giuridici necessari per affrontare le problematiche connesse alla gestione dei criminali ed è indirizzato, in particolare, ad appartenenti alle forze dell’ordine e a personale del sistema giudiziario e dell’esecuzione penale.

Il programma del Master, partendo dall’analisi del fenomeno criminale, esamina l’evoluzione della normativa in materia, senza perdere mai di vista l’aspetto pratico, per garantire un continuo scambio tra teoria e prassi attraverso lo studio di casi pratici, per fornire quelle specifiche competenze necessarie per interagire con soggetti sottoposti a provvedimenti di restrizione della libertà personali.

Il Master si articola in più moduli che analizzano sia gli aspetti giuridici che quelli applicativi, con l’analisi dei casi pratici.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza (modalità scritta).

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • Diploma di laurea specialistica e/o magistrale.

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall’apposito bando per la presentazione delle domande.

pegaso corso di laurea

Scarica l'offerta didattica di Unipegaso

Digita la mail e ricevi direttamente il PDF con l’offerta didattica nella tua mail.