- MASTER 1° LIVELLO, SANITÀ
Tecnico Ortopedico come Direttore Tecnico e responsabile dell'applicazione della normativa in azienda
Master Online di I Livello – 1500 Ore – 60 CFU

Nell’attuale scenario economico e di mercato dell’assistenza protesica e delle forniture di dispositivi ortopedici ed ausili verso gli assistiti del SSN e verso i privati, che sostengono la spesa in autonomia, diventa indispensabile per tutte le aziende del settore dell’Ortopedia Tecnica crescere e gestire le risorse umane interne ed esterne in modo sempre più efficace, perché è irrinunciabile avvalersi di personale qualificato con conoscenza approfondita degli ambiti di intervento aziendale, per garantire alle aziende performance adeguate in una scenario di mercato sempre più complesso e competitivo.
Iscrizioni Aperte
Durata 1.500 Ore
CFU 60
Prezzo 1.000€ + 116€ Bolli
Pagabile in 4 Rate Mensili
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Le verifiche tecnico professionali | 9 | 0 | |
La sicurezza dei dispositivi medici | 9 | 0 | |
Responsabilità professionale e giuridica del TO | 9 | 0 | |
L’ambiente di lavoro | 9 | 0 | |
Inquadramento contrattuale | 9 | 0 | |
Dalla A alla Z; conoscenze generali | 9 | 0 | |
Prova finale: test a risposta multipla | 6 | 0 |
Per questo è nato questo Master a cui potranno iscriversi i Tecnici Ortopedici diplomati e laureati ed inseriti nello specifico Albo professionale dell’Ordine professionale delle professioni sanitarie, per acquisire quelle conoscenze di ambito normativo specifico (dispositivi medici, sicurezza, privacy) e di ambito più generale e di riferimento riconducibili alle norme comunitarie e nazionali che inquadrano l’attività del Tecnico Ortopedico come PRRC e come direttore tecnico della struttura. Verranno quindi trattati i riferimenti normativi di interesse, come di seguito riportato:
– Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici
– Regolamento (UE) n. 2016/679 – regolamento generale sulla protezione dei dati;
– Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – DPCM 12 gennaio 2017 definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
– LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonchè in materia di responsabilità’ professionale degli esercenti le professioni sanitarie
Riferimenti a codici deontologici, norme tecniche di riferimento per sistemi qualità aziendali, alle norme contrattuali applicabili, al sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM)
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Tecnici Ortopedici diplomati e laureati ed inseriti nello specifico Albo professionale dell’Ordine professionale delle professioni sanitarie